Segretario Coordinamento Donne e Pari Opportunità
Nasce a Catania il 29 luglio 1971.
Dopo aver conseguito la maturità scientifica si affaccia al mondo lavorativo come ex art.23 e poi come LSU.
Nel 2001, grazie al progetto Italia lavoro, viene assunta da “Sicos”, poi da “Cos”; successivamente in “Almaviva” come operatorice telefonica. Inizia da lì la sua militanza sindacale.
Nel 2001 viene eletta Rsu/Rls, venendo poi riconfermata negli anni a seguire, sempre a pieni voti.
Sempre al fianco dei lavoratori, sia durante le stabilizzazioni di quelli legati a contratto a progetto (riforma Biagi), sia nelle lunghe lotte sindacali che hanno portato al raggiungimento di un obiettivo che ad oggi ha permesso e permette di avere la salvaguardia di migliaia di posti di lavoro: le clausole sociali.
Proprio grazie a queste ultime, nel 2020, mentre era impiegata sulla commessa “Enel Energia” come operatrice telefonica, passa insieme ad un folto numero di colleghi a “Covisian”.
Nel dicembre del 2021 si conferma Rsu/Rls venendo eletta per la sesta volta consecutiva.
Negli ultimi anni ha fatto parte della delegazione Slc-Cgil che ha preso parte al rinnovo del contratto Nazionale delle Telecomunicazioni, è stata più volte membro del direttivo e del coordinamento regionale Slc-Cgil, ha partecipato alla fase congressuale venendo poi eletta all’Assemblea Generale della Cgil di Catania ed attualmente è membro della Segreteria Provinciale della Slc-Cgil di Catania oltre a rivestire il ruolo di responsabile del Coordinamento delle donne attive della Slc-Cgil.
Ha delega di Segreteria per il Coordinamento donne e parità di genere.
Una donna che ha fatto sue le parole d’ordine del più antico e radicato sindacato d’Italia: “Al lavoro e alla lotta!”.