Cgil, Cisl e Uil avviano assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori organizzando tre manifestazioni interregionali a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio)
Parlare di “esuberi” nel momento in cui Vodafone ricorre ad esternalizzazioni delle attività tramite consulenze e/o appalti, spesso anche fuori dal settore tlc, risulta poco comprensibile.
Invece di procedere con il necessario rafforzamento degli organici degli ispettori, ad oggi non degno di un paese civile, si affida alla lobby dei Consulenti del Lavoro una funzione essenziale per la legalità.
Il governo latita, in gioco è la digitalizzazione e lo sviluppo dell'intero Paese
Azienda e sindacati firmano un accordo per uscite volontarie in "isopensione". Slc Cgil: "Occorre mobilitare il settore contro una deriva inaccettabile"
Il 28 e 29 marzo prossimo si torna alle urne per eleggere le nuove Rsu e Rls di Poste Italiane. Di Ceglie, Slc Cgil: “Un appuntamento importante per il futuro dell'azienda”
La multinazionale annuncia mille "eccedenze" di personale. Sindacati: "Il calo dei ricavi non si contrasta riducendo l'occupazione"
La Slc evidenzia “contrazione delle tariffe causata da una competitività esasperata, assenza di visione industriale per un settore che nel resto d'Europa continua a essere attivatore della transizione digitale”.
Il Dipartimento, vanta oggi una forte rappresentanza di attrici e attori di grande prestigio: la mia intenzione è quella di allargare la nostra rappresentanza ad altre categorie come danzatori, musicisti e performer e di far conoscere il Sindacato a tutti quei giovaniIl Dipartimento, vanta oggi una forte rappresentanza di attrici e attori di grande prestigio: la mia intenzione è quella di allargare la nostra rappresentanza ad altre categorie come danzatori, musicisti e performer e di far conoscere il Sindacato a tutti quei giovani lavoratori che, affacciandosi al mondo del lavoro, non hanno gli strumenti per affrontarlo da soli
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL chiedono, da subito, la possibilità di ricorrere su base volontaria ad ore supplementari e/o di straordinario che possano permettere un’adeguata erogazione del servizio e consentire di lavorare con maggiore professionalità recuperando nel contempo una parte del salario perduto.
DOCUMENTO CONCLUSIVO DEL 7° CONGRESSO NAZIONALE SLC CGIL Bergamo, 7 - 8 - 9 febbraio 2023
Il Ministero della Salute e quello del Lavoro hanno comunicato oggi l’apertura di un percorso per la ricollocazione su altre commesse dei lavoratori
Abbiamo chiesto un tavolo permanente, da cui ci aspettiamo fatti. Non parole. Va sottolineato, peraltro, come la gara che il Ministero della Salute vuole bandire per rendere strutturale il servizio 1500 coprirebbe un terzo o poco più dei cinquecento lavoratori impiegati sinora, prevalentemente nella nostra regione
Ogni attore coinvolto in questa drammatica vertenza DEVE contribuire alla soluzione di un problema che non è SICURAMENTE imputabile ai lavoratori che, nonostante gli anni complessi di Almaviva, hanno sempre svolto con professionalità e dedizione il proprio lavoro.
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031