Un voto che ripaga per il lungo lavoro svolto durante questi anni e che ci spinge a proseguire nel percorso intrapreso
Ti arrivi il nostro abbraccio, sorella. Ti arrivi la nostra solidarietà e la nostra rabbia. Non ti lasceremo sola
Nella città siciliana 650 lavoratori in bilico, solo in 18 hanno accettato l'esodo incentivato. Proroga fino al 31 dicembre e richiesta di cassa integrazione al 90%
Le scriventi OO.SS. si rivolgono a Lei per esporre le loro preoccupazioni in merito alla tenuta occupazionale dei circa 220 lavoratori alle dipendenze dell’Azienda Almaviva Contact: presso di questa sono attualmente impiegati, come consulenti telefonici, sulla commessa di pubblica utilità del Ministero della Salute che fa riferimento al servizio “1500”, sommati agli impiegati amministrativi e di staff, circa 640 addetti considerando il personale impiegato sulla commessa Vodafone (ormai in uscita).
invitiamo le lavoratrici e i lavoratori a non aderire alle richieste di utilizzo dei propri istituti nei casi di revoca che non rispettino tempi congrui di comunicazione
Le elezioni, dove la SLC Cgil è il primo sindacato, con l’elezione di due Rsu su tre, Antonio Casella e Domenico Alonzo.
Siamo riusciti, con uno sforzo territoriale non indifferente ed attraverso dialogo continuo col committente a garantire continuità occupazione sul sito Almaviva di Catania
PALERMO – Almaviva continua a perdere appalti, dopo quello relativo alla compagnia di volo Alitalia e Sky, […]
Alla cortese attenzione di Covisian S.P.A., Alla luce della recrudescenza dei contagi, siamo a chiedervi di valutare […]
La SLC CGIL di Catania con quasi il 50% delle preferenze ottiene la maggioranza dei seggi per il rinnovo della RSU/RLS su Covisian
Cgil, Cisl e Uil siciliane hanno dato il via in questi giorni al percorso verso la mobilitazione nazionale a […]
Si apre il percorso elettorale anche per Covisian a Catania. Nel rispetto delle restrizioni dettate dalla pandemia […]
“Inutile aprire nuove sale per poi offrire pochi giorni di lavoro e sempre agli stessi attori”
Il peggioramento delle condizioni meteo e il sempre più probabile passaggio dell’uragano “Medicane” sulla costa ionica, previsto […]
Il 21 ottobre scorso si è tenuta l’assemblea dei lavoratori di Etis 2000 (azienda del gruppo Ciancio) […]