Continua assiduo il volantinaggio e il confronto nei luoghi di lavoro di CGIL e UIL in occasione dello sciopero generale del prossimo 16 dicembre contro la manovra iniqua e sbilanciata del Governo Draghi.
“Anche questo femminicidio ci atterrisce, ci sgomenta perché non possiamo abituarci a queste perdite di vite giovani e incolpevoli”
“Vigileremo affinché ci sia un reale cambiamento"
Cosa ha previsto il Governo sul fisco nella Legge di bilancio? Un intervento finalizzato alla riduzione della […]
Le misure previste dal governo Draghi non affrontano il tema delle diseguaglianze sociali che penalizzano le generazioni più precarie né affrontano la piaga dei divari territoriali. È anche per questo che Cgil e Uil hanno indetto lo sciopero generale. Intervista a Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil
Le anticipazioni di stampa di queste ore e gli ordini di servizio aziendali pubblicati in queste ore […]
I segretari generali di Cgil e Uil illustrano le ragioni dello sciopero generale del 16 dicembre. Landini: "Nella manovra del governo si aiutano i redditi più alti: un errore molto grave. Devono confrontarsi con noi”
Fermi tutti, i lavoratori pubblici e privati. Otto ore di stop perché la manovra presentata dal governo Draghi è insoddisfacente su fisco, pensioni, scuola, industria e lavoro. Esonerato il settore della sanità pubblica e privata, comprese le rsa
Alla cortese attenzione di Covisian S.P.A., Alla luce della recrudescenza dei contagi, siamo a chiedervi di valutare […]
La SLC CGIL di Catania con quasi il 50% delle preferenze ottiene la maggioranza dei seggi per il rinnovo della RSU/RLS su Covisian
Ai sindacati è stata presentata una spalmatura di 7 degli 8 miliardi destinati in legge di bilancio. Ma i conti continuano a non tornare: premiati i redditi più alti e poco o nulla a chi è più povero
Il governo apre il confronto con Cgil Cisl e Uil sulla riforma fiscale. È arrivata per lunedì […]
La pioggia incessante non ha infatti fermato presenza ed impegno di Segretari, Operatori, RSU ed RSA, lavoratori, pensionati e disoccupati.
Trovata la quadra su come utilizzare gli 8 miliardi di riduzione fiscale. Ma il patto non tiene conto delle richieste delle organizzazioni sindacali. Fracassi (Cgil): “Tutte le risorse devono andare a lavoratori e pensionati”
La violenza psicologica è subdola e vigliacca, ma fa male quanto
e come le botte.
Se ti condiziona, ti denigra, ti giudica, ti svilisce, ti manca di rispetto, NON è amore è prigionia.