Il governo apre il confronto con Cgil Cisl e Uil sulla riforma fiscale. È arrivata per lunedì […]
La pioggia incessante non ha infatti fermato presenza ed impegno di Segretari, Operatori, RSU ed RSA, lavoratori, pensionati e disoccupati.
Per Fabrizio Solari, Slc, la scommessa dell'innovazione si gioca sull'affidabilità e la capillarità della rete. Al momento non è chiaro quanto ci vorrà a connettere l'Italia. Alle richieste di incontro il ministro Giorgetti non ha ancora risposto
Siamo sorpresi e trasecolati rispetto a quanto indicato nel comunicato stampa n. 217 redatto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze di domenica 21 novembre in merito alla vicenda TIM – Rete Unica.
Per il segretario generale del Sindacato della comunicazione della confederazione di Corso di Italia il destino dell'azienda di Tlc riguarda il futuro del Paese ma anche il futuro dei 40 dipendenti
Cgil, Cisl e Uil siciliane hanno dato il via in questi giorni al percorso verso la mobilitazione nazionale a […]
Viene registrato un avanzamento nell'indice Desi 2021, che però cambia indicatori rispetto all'anno scorso. Nonostante alcuni punti positivi, ecco perché il nostro Paese è ancora indietro rispetto alla media europea
"Oggi quella riforma è figlia di nessuno, ma al tempo la votò tutto il Parlamento". Per il segretario generale della Cgil è un fatto molto positivo che il governo Draghi abbia aperto un confronto diretto con il sindacato. Ora si tratta di discutere le proposte contenute nella piattaforma unitaria che è stata rilanciata dall'assemblea nazionale dei sindacati dei pensionati
Ad aprile 2022 oltre 2,5 milioni di lavoratrici e lavoratori di autonomie locali, sanità, funzioni centrali, scuola, università, ricerca e afam saranno chiamati al voto per le elezioni delle Rsu. Per Collettiva, il messaggio video del segretario generale della Cgil
Landini dopo il vertice a Palazzo Chigi: "Abbiamo registrato la disponibilità al confronto, le valutazioni le faremo dopo. Le nostre manifestazioni regionali proseguono per far capire che al centro della legge di bilancio ci deve essere il lavoro"
Appuntamento martedì 16 novembre. "Questa convocazione è importante", afferma il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. Prima di parlare della riforma generale si dovranno modificare le norme sulla previdenza contenute nella manovra. "Abbiamo le nostre proposte per cambiare Quota 102 e l'Ape sociale", dice il segretario confederale Roberto Ghiselli
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL:
Stessa proattività dimostrata dal MISE sul calcio venga applicata all'apertura immediata del confronto sulla rete unica
CLAUSOLA SOCIALE DISTRIBUZIONE E – PRIMO INCONTRO
La professoressa Rita Gari Cinquegrana è stata eletta alla presidenza del Teatro Stabile di Catania. È la […]
Un incontro urgente al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, vista la “totale confusione” in cui versa […]