Siglato un accordo tra organizzazioni sindacali e azienda per la solidarietà. Saccone, Slc: “Scelta equilibrata che salvaguarda l’occupazione”
Saccone dopo l’incontro al ministero: “La priorità rimane l’occupazione di tutti”
Sit-in al ministero delle Imprese per sollecitare il tavolo governativo sulle prospettive dell’azienda e le ricadute sui lavoratori
Finché il Gruppo Poste Italiane rimarrà a controllo pubblico, continuerà ad assicurare la presenza dello Stato in ogni angolo della penisola. Al contrario, l’ingresso di ulteriori capitali privati imporrebbe all’azienda le logiche del profitto, anteponendole agli interessi delle comunità. Il rischio di abbandono del territorio diventerebbe altissimo.
da mesi centinaia di ex addetti al servizio 1500 sono costretti all’indigenza, nel totale disinteresse del ministero della Salute che pure ha voluto con forza l’attivazione di quel numero verde per assistere la cittadinanza nell’emergenza Covid
"Non vorremmo che ancora una volta a pagare il conto di scelte scellerate che strizzano l’occhio solo a logiche speculative di mercato fossero le lavoratrici e i lavoratori. La Cgil non lo permetterà"."
Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, nel prender atto delle numeriche comunicate dettagliatamente dall’azienda, considerano importante la fase di monitoraggio e verifica di un accordo complesso, hanno richiesto la convocazione anche di tavoli specifici per ambito settoriale e per territorio con un ampio coinvolgimento delle RSU e delle strutture territoriali.
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL: al via la mobilitazione del settore TLC. A rischio 20 mila posti di lavoro diretti e migliaia negli appalti
Parlare di “esuberi” nel momento in cui Vodafone ricorre ad esternalizzazioni delle attività tramite consulenze e/o appalti, spesso anche fuori dal settore tlc, risulta poco comprensibile.
Il governo latita, in gioco è la digitalizzazione e lo sviluppo dell'intero Paese
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL chiedono, da subito, la possibilità di ricorrere su base volontaria ad ore supplementari e/o di straordinario che possano permettere un’adeguata erogazione del servizio e consentire di lavorare con maggiore professionalità recuperando nel contempo una parte del salario perduto.
in occasione degli incontri calendarizzati per la gestione della clausola sociale delle attività di customer care di Enel energia, gestite su Taranto da Covisian e System house, l’azienda subentrante Network contacts, ha dichiarato la volontà di assumere le lavoratrici e i lavoratori, riducendo il perimetro occupazionale
Al seminario internazionale organizzato da Eurocadres e Apiqa la Slc Cgil suggerisce una strategia efficace per governare gli effetti dell'algoritmo sul mondo del lavoro
Con la presentazione del Piano di impresa 2022/2024 i vertici del Gruppo TIM hanno definitivamente scelto di imboccare la strada della “DEMOLIZIONE” del Gruppo SIP-TELECOM oggi TIM, erede dell’ex monopolista.
Nel disegno tracciato dall’AD si profila una storia già vista in questo Paese: si privatizzano gli utili e si socializzano le perdite.
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031