in data 28 febbraio si è svolto un incontro tra Vofadone Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, il coordinamento RSU con all’ordine del giorno: chiusure collettive, aggiornamento progetto reskilling
Lavoratori e lavoratrici dell'azienda di telecomunicazioni incrociano le braccia per scongiurare l'ipotesi di spezzatino aziendale e la frammentazione ulteriore del mercato delle tlc. Per Solari, Slc Cgil, in gioco ci sono l'occupazione, lo sviluppo e il diritto di cittadinanza
Per Fabrizio Solari, segretario generale della Slc Cgil, le telecomunicazioni sono un asset strategico, serve un protagonismo del pubblico e un ruolo dello Stato, quanto sta accadendo in queste ore, da Tim a Vodafone, da Iliad a Wind3 lo dimostra. Il governo dov'è?
Le direzioni aziendali, più volte sollecitate nei mesi scorsi sul tema, hanno sempre smentito la possibilità di una fusione tra i due operatori telco in Italia, mentre oggi sembrano cadere dalle nuvole.
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil richiedono incontro ai Ministeri competenti e proclamano lo stato di agitazione
Il vecchio e il nuovo convivono nei settori rappresentati dal sindacato delle comunicazioni. La tecnologia impone il cambiamento. Per Fabrizio Solari il sindacato deve misurarsi con la contrattazione del nuovo
Parla il responsabile famiglie e infanzia dell'area welfare della Cgil nazionale. "L'organizzazione sarà coinvolta a tutti i livelli. Formeremo i delegati affinché le persone ricevano una prima informazione già sul posto di lavoro. La priorità è indirizzare tutti alle nostre sedi Caaf e agli uffici del patronato Inca"
Le misure previste dal governo Draghi non affrontano il tema delle diseguaglianze sociali che penalizzano le generazioni più precarie né affrontano la piaga dei divari territoriali. È anche per questo che Cgil e Uil hanno indetto lo sciopero generale. Intervista a Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil
I segretari generali di Cgil e Uil illustrano le ragioni dello sciopero generale del 16 dicembre. Landini: "Nella manovra del governo si aiutano i redditi più alti: un errore molto grave. Devono confrontarsi con noi”
Fermi tutti, i lavoratori pubblici e privati. Otto ore di stop perché la manovra presentata dal governo Draghi è insoddisfacente su fisco, pensioni, scuola, industria e lavoro. Esonerato il settore della sanità pubblica e privata, comprese le rsa
Il governo apre il confronto con Cgil Cisl e Uil sulla riforma fiscale. È arrivata per lunedì […]
Slc Cgil-Fistel Cisl-Uilcom Uil: "Governo e azienda devono avere come priorità la tutela dell'occupazione degli oltre 40.000 addetti e del significativo indotto che le ruota intorno. E' necessaria la massima lucidità per realizzare un piano industriale credibile, di lungo termine, senza tagli, divisioni o scelte che sottraggano al gruppo il valore che incorpora"
Per Fabrizio Solari, Slc, la scommessa dell'innovazione si gioca sull'affidabilità e la capillarità della rete. Al momento non è chiaro quanto ci vorrà a connettere l'Italia. Alle richieste di incontro il ministro Giorgetti non ha ancora risposto
Siamo sorpresi e trasecolati rispetto a quanto indicato nel comunicato stampa n. 217 redatto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze di domenica 21 novembre in merito alla vicenda TIM – Rete Unica.
Per il segretario generale del Sindacato della comunicazione della confederazione di Corso di Italia il destino dell'azienda di Tlc riguarda il futuro del Paese ma anche il futuro dei 40 dipendenti