Siglato un accordo tra organizzazioni sindacali e azienda per la solidarietà. Saccone, Slc: “Scelta equilibrata che salvaguarda l’occupazione”
Saccone dopo l’incontro al ministero: “La priorità rimane l’occupazione di tutti”
Sit-in al ministero delle Imprese per sollecitare il tavolo governativo sulle prospettive dell’azienda e le ricadute sui lavoratori
Il prossimo 18 marzo si fermeranno per l’intera giornata i lavoratori e le lavoratrici dei servizi di telefonia appaltati dalla Azienda di telefonia
"Non vorremmo che ancora una volta a pagare il conto di scelte scellerate che strizzano l’occhio solo a logiche speculative di mercato fossero le lavoratrici e i lavoratori. La Cgil non lo permetterà"."
Azienda e sindacati firmano un accordo per uscite volontarie in "isopensione". Slc Cgil: "Occorre mobilitare il settore contro una deriva inaccettabile"
Con la presentazione del Piano di impresa 2022/2024 i vertici del Gruppo TIM hanno definitivamente scelto di imboccare la strada della “DEMOLIZIONE” del Gruppo SIP-TELECOM oggi TIM, erede dell’ex monopolista.
Nel disegno tracciato dall’AD si profila una storia già vista in questo Paese: si privatizzano gli utili e si socializzano le perdite.
Ieri lavoratori e lavoratrici hanno incrociato le braccia per difendere occupazione e sviluppo del Paese. Iniziativa riuscita con successo con punte di assenza dal lavoro fino al 70%. La mobilitazione prosegue
La possibile perdita di posti di lavoro in Sicilia è un fatto grave ma lo ‘spezzatino’ di Tim può avere anche altri risvolti pesanti
Lavoratori e lavoratrici dell'azienda di telecomunicazioni incrociano le braccia per scongiurare l'ipotesi di spezzatino aziendale e la frammentazione ulteriore del mercato delle tlc. Per Solari, Slc Cgil, in gioco ci sono l'occupazione, lo sviluppo e il diritto di cittadinanza
PALERMO – Almaviva continua a perdere appalti, dopo quello relativo alla compagnia di volo Alitalia e Sky, […]
Per Fabrizio Solari, segretario generale della Slc Cgil, le telecomunicazioni sono un asset strategico, serve un protagonismo del pubblico e un ruolo dello Stato, quanto sta accadendo in queste ore, da Tim a Vodafone, da Iliad a Wind3 lo dimostra. Il governo dov'è?
Le anticipazioni di stampa di queste ore e gli ordini di servizio aziendali pubblicati in queste ore […]
Slc Cgil-Fistel Cisl-Uilcom Uil: "Governo e azienda devono avere come priorità la tutela dell'occupazione degli oltre 40.000 addetti e del significativo indotto che le ruota intorno. E' necessaria la massima lucidità per realizzare un piano industriale credibile, di lungo termine, senza tagli, divisioni o scelte che sottraggano al gruppo il valore che incorpora"